L’asse strategico del Contratto di Fiume Natisone che si occupa di “Fruizione e sviluppo economico del territorio” si pone l’obiettivo di promuovere e sviluppare il territorio, coinvolgendo il popolo attraverso progetti, eventi e appuntamenti con attività tematiche.
Gli obiettivi
Promozione della mobilità lenta in bicicletta ed a cavallo, assieme a quella elettrica con punti di ricarica diffusi.
Migliorare l’accessibilità e la fruizione degli spazi fluviali, con la creazione di una rete di sentieri e aree sosta fluviali.
Rendere Smart e rilanciare il territorio grazie all’uso della innovazione tecnologica.
Il CdF diventa strumento di promozione e sviluppo del territorio.
Puntare su una promozione turistica legata al turismo natura di qualità e con numeri di presenze connessi alla capacità di carico ambientale del territorio.
Promuovere filiere corte, prodotti locali agro alimenti ed artigianali.
Coinvolgimento dei giovani con progetti specifici e risorse dedicate.
Formazione ed informazione sul fiume Natisone e sul suo territorio a partire dal coinvolgimento attivo delle scuole e delle varie associazioni locali.
Formazione sull’accoglienza per le strutture ricettive diffuse e in particolare per la lingua inglese.
Gli interventi finanziati
CIV 08
AREE ATTREZZATE PER LA FRUIZIONE SPORTIVA DEL FIUME – Comune di Cividale del Friuli € 500.000,00 (azione finanziata con € 220.000,00)
CIV 03
PERCORSI CICLOPEDONALI LUNGO LA FORRA, ACCESSI ALL’ALVEO E PUNTI PANORAMICI – PROGETTO PONTE CICLOPEDONALE SUL NATISONE – Comune di Cividale del Friuli (€ 2.200.000,00 azione finanziata parzialmente)
MAN 03
REALIZZAZIONE PASSERELLA CICLOPEDONALE – Comune di Manzano (€ 3.800.000,00 – azione finanziata)