Paesaggio e pianificazione territoriale

L’asse strategico del Contratto di Fiume Natisone “Paesaggio e pianificazione territoriale” comprende una serie di iniziative volte al recupero, alla riqualificazione e alla valorizzazione del patrimonio naturalistico-ambientale del bacino del Natisone. 

Gli obiettivi

Armonizzazione delle misure di sviluppo rurale, delle previsioni della pianificazione e degli studi sul paesaggio locale, per conseguire la riqualificazione paesaggistica complessiva a partire dalle aree più compromesse.

Interventi di manutenzione/ripristino della rete di drenaggio superficiale in aree agricole (fossi, solchi acquai); manutenzione/ripristino dei terrazzamenti e dei ciglionamenti agricoli; manutenzione/sistemazione ambientale del reticolo idrografico minore.

Valorizzazione delle spiagge fluviali e delle tradizioni storiche legate al corso d’acqua.

Recupero/riqualificazione dei fontanili, dei mulini e dei relativi sistemi paesistico – ambientali.

Riqualificazione del paesaggio rurale e fruizione sostenibile (itinerari e circuiti rurali).

Recupero e valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, favorendo il riutilizzo dei volumi invece di realizzare nuovi interventi.

Diffusione delle buone pratiche agricole per la riduzione degli effetti negativi del consumo di suolo e per il ripristino della fertilità dei suoli.

Contattaci